Mostre

Lavori in mostre.

Elenco lavori 2016-2019

Museo Lamborghini, Museo Leonardiana di Vigevano, Casa del Boia di Lucca, Festival della Scienza 2016, Banco di Napoli, Museo della calzatura di Vigevano.

Il Segnotrone

Il Segnotrone è una macchina sperimentale che illustra alcuni tra i principali mezzi di comunicazione che fanno uso di segni e che sono, o sono stati, protagonisti fondamentali nell’era delle telecomunicazioni.

Elenco lavori 2014-2015

Elenco dei lavori effettuati in stand, mostre e musei dal 2014 al 2015

Elenco lavori 2012-2013

Elenco dei lavori effettuati in stand, mostre e musei dal 2012 al 2013

Elenco lavori 2010-2011

Elenco dei lavori effettuati in stand, mostre e musei dal 2010 al 2011

EcoTribu – Un impatto da contenere

Mostra multimediale interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata rivolta ai bambini e ai ragazzi, realizzata in collaborazione con Coca-Cola Italia e con il patrocinio di CONAI e Cittadinanzattiva onlus.

Elenco lavori 2008-2009

Elenco dei lavori effettuati in stand, mostre e musei dal 2008 al 2009

No Smoking, Be Happy

Mostra multimediale itinerante progettata per far riflettere i visitatori sull’importanza di tutelare la propria salute, scegliendo stili di vita corretti e soprattutto abbandonando la cattiva abitudine di fumare.

Elenco lavori 2007

Elenco dei lavori effettuati in mostre e musei nel 2007

Responsive architecture

L’installazione dialoga con l’ambiente in cui è immersa disegnando flussi di colore che accompagnano il fluire delle persone all’interno dello spazio attraverso l’illuminazione di una griglia materica tridimensionale.

Celeste Aida – Museo del Teatro alla Scala di Milano

Un percorso che parte dal manoscritto autografo di Aida, esposto per la prima volta al pubblico e si sviluppa lungo un coinvolgente e articolato percorso, grazie all’ampio uso di tecnologie multimediali interattive.

Elenco lavori 2003-2006

Elenco dei lavori effettuati in mostre e musei dal 2003 al 2006

Bang! Il respiro della natura (Bergamoscienza 2006)

Un’esposizione di videoinstallazioni interattive che presenta i due volti delle grandi forze della natura: risorse energetiche potenzialmente inesauribili e contemporaneamente fonti di calamità incontrollabili.

Mostra Reflesso – Bergamoscienza 2005

Che idea abbiamo di noi, della nostra immagine riflessa e cosa vedono invece gli altri?

Frammenti di memoria

L’installazione era collocata nello spazio interno di una costruzione semi-diroccata nella quale arnesi antichi usati dai contadini (carriole, macchina da cucire, setacci per il grano, attrezzi per disseccare le castagne) erano distribuiti armoniosamente e creavano “l’atmosfera di un tempo passato”.

Genova del Saper Fare

La mostra interattiva “Genova del Saper Fare”, realizzata in occasione di “Genova 2004, Capitale Europea della Cultura” è composta da 9 sale, rappresentanti ognuna un tema della Genova industriale e tecnologica: la grande industria, le cooperative, il porto, la siderurgia, i servizi.