Le pattumiere interattive.

Le pattumiere interattive.

Mostra multimediale interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata rivolta ai bambini e ai ragazzi, realizzata in collaborazione con Coca-Cola Italia e con il patrocinio di CONAI e Cittadinanzattiva onlus.

Vista della mostra nel Centro Commerciale Carosello.

Vista della mostra nel Centro Commerciale Carosello.

La mostra si sviluppava attraverso tre differenti ambienti.

Nel primo ambiente è stata riprodotta l’area cassa di un supermercato, nella quale dopo aver passato i prodotti su di un lettore di codici a barre, sul monitor adiacente veniva illustrato il ciclo vitale del materiale di cui era composta la confezione.

Il supermercato.

Il supermercato.

Nel secondo ambiente, grazie alla realizzazione di un simpatico gioco interattivo  a tempo, i visitatori dovevano riconoscere ed abbinare correttamente i materiali che componevano alcuni articoli posti su di uno scaffale (realizzati con materiali di recupero quali sughero, tappi di bottiglie, etc…), con le relative immagini.

La "Casa creativa".

La “Casa creativa”.

Per il terzo ambiente, abbiamo ideato delle “Pattumiere intelligenti”, partendo da comuni bidoni che, grazie a dei lettori di riconoscimento, erano in grado di identificare gli oggetti che venivano gettati all’interno; una volta dentro, il monitor posto sul coperchio mostrava al visitatore se l’oggetto da lui gettato fosse nella pattumiera corretta (ad es: bottiglia di plastica nella pattumiera della plastica); qualora non fosse stato giusto, la pattumiera l’avrebbe rifiutato rigettandolo fuori attraverso un particolare meccanismo e visualizzando una breve spiegazione didattica, accompagnata da suoni.

Una pattumiera interattiva.

Una pattumiera interattiva.

La prima tappa della mostra si è svolta nel mese di novembre 2010 nella galleria del Centro Commerciale Carosello di Carugate (MI). La seconda tappa al Giffoni Film Festival (luglio 2011) e l’ultima tappa nel Centro Commerciale Auchan ad Olbia (luglio 2011).

Per questa mostra abbiamo ideato e realizzato tutti i giochi interattivi.

 

Scheda tecnica
  • Nome della mostra: EcoTribu – Un impatto da contenere
  • Tipologia: mostra multimediale interattiva itinerante
  • Luogo/i: C.C. Carosello, Carugate (MI) – Giffoni Film Festival  –   C.C. Auchan, Olbia 
  • Data: itinerante da Novembre 2010 a Luglio 2011
  • Cliente: Coca Cola HBC e La Fabbrica srl.
  • In collaborazione con: Platypus srl.
  • Lavoro svolto: progetto e realizzazione di tutti i giochi interattivi

 

Tutti i contenuti di questa pagina sono di Gabriel Rapetti e si trovano sotto una licenza Creative Commons BY-NC-ND
CC BY NC NDAttribuzione – Non commerciale – Non opere derivate