Tag: Software

Software sviluppati dall’autore in Python, Javascript e Visual Studio.

Il Segnotrone

Il Segnotrone è una macchina sperimentale che illustra alcuni tra i principali mezzi di comunicazione che fanno uso di segni e che sono, o sono stati, protagonisti fondamentali nell’era delle telecomunicazioni.

Diorami naturalistici e tecnologia

Realizzazione di un allestimento multimediale interattivo in collaborazione con Platypus s.r.l. di Milano nel Centro Visitatori del Parco delle Orobie Valtellinesi, ad Albaredo per San Marco, in Valtellina.

Stand Sogefi Fiera Automechanika Francoforte

Allestimento interattivo composto da un gruppo di 11 pannelli verticali o “totem” alti 2 metri che dotati di sensori di prossimità avviano sequenze luminose e descrittive.

Installazioni interattive nell’Arena Museo Opera di Verona

Si chiama Arena Museo Opera (AMO) il primo museo, nato a Verona, dedicato all’Opera e tutto multimediale. Sfiorando un costume di scena, appare un video che ci racconta come è stato cucito. Toccando gli spartiti, una composizione di filmati, musica e immagini d’epoca, ci proietta nello spettacolare mondo dell’opera lirica.

Stand Sogefi Purflux – Fiera Equip Auto Parigi

Allestimento interattivo dello stand Purflux nella fiera Equip Auto 2011 di Parigi

EcoTribu – Un impatto da contenere

Mostra multimediale interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata rivolta ai bambini e ai ragazzi, realizzata in collaborazione con Coca-Cola Italia e con il patrocinio di CONAI e Cittadinanzattiva onlus.

Stand Abu Dhabi National Oil Company – Fiera ADIPEC

Il progetto architettonico dello stand, il più grande di tutta la fiera, consisteva essenzialmente in due zone pensate soprattutto come punto d’incontro.

No Smoking, Be Happy

Mostra multimediale itinerante progettata per far riflettere i visitatori sull’importanza di tutelare la propria salute, scegliendo stili di vita corretti e soprattutto abbandonando la cattiva abitudine di fumare.

I miei lavori in mostre e musei: Parte 2

Allestimenti interattivi multimediali per mostre e musei nei quali ho progettando e sviluppando sistemi elettronici e software di controllo.

I suoni del bosco

L’allestimento ripropone l’atmosfera di una volta attraverso i suoni del bosco ed i racconti dei “vecchi”, all’interno di un contesto magico e suggestivo. L’allestimento è costituito da quattro zone interattive: la stalla, il fieno, il bosco e le castagne.

Frammenti di memoria

L’installazione era collocata nello spazio interno di una costruzione semi-diroccata nella quale arnesi antichi usati dai contadini (carriole, macchina da cucire, setacci per il grano, attrezzi per disseccare le castagne) erano distribuiti armoniosamente e creavano “l’atmosfera di un tempo passato”.