InventaLab è un laboratorio didattico per giovani menti, presentato per la prima volta al Festival della Scienza 2024 di Genova, che introduce i partecipanti nell’affascinante mondo dell’energia proveniente da fonti rinnovabili. Nel laboratorio vengono esplorate le basi dell’energia solare e della conversione in energia elettrica attraverso pannelli fotovoltaici. Inoltre sono esaminati i principi dell’energia eolica e anche delle centrali idroelettriche. I partecipanti possono comprendere, attraverso la pratica, il loro funzionamento e come vengono utilizzati per generare elettricità in modo sostenibile.
Il laboratorio, composto da numerosi moduli che i partecipanti possono collegare tra di loro, riproducono i percorsi dell’energia, partendo dalle fonti rinnovabili (vento, sole, acqua) e passando per i diversi tipi di centrali elettriche (fotovoltaiche, eoliche e idroelettriche) fino ad arrivare alle città. Vengono anche esaminate le questioni legate all’immagazzinamento dell’energia prodotta, attraverso l’uso di batterie.
Attraverso i moduli che compongono il laboratorio, i partecipanti impareranno a collegarli, a sperimentare il concetto di potenza e di regolazione. Potranno osservare l’efficienza di un sistema fotovoltaico in base all’irradiazione solare, l’immagazzinamento dell’acqua nei bacini per le centrali idroelettriche, il rendimento dei generatori eolici, ma anche la necessità di conservare attraverso le batterie l’energia per il suo utilizzo in momenti diversi da quelli in cui viene prodotta.
Durante le attività, i partecipanti sono incoraggiati a esplorare le potenzialità e i vantaggi delle energie rinnovabili e a riflettere sulle loro implicazioni per l’ambiente e la società. Gli animatori faciliteranno discussioni stimolanti sull’importanza della sostenibilità energetica e sulle sfide e opportunità legate alla transizione verso un futuro più verde e più sostenibile.
Scheda tecnica
-
- Nome: InventaLab
- Anno di realizzazione: 2024
- Tipologia: Laboratorio didattico
- Età dei partecipanti: Da 7 a 13 anni
- Presentazione: Festival della Scienza di Genova 2024
- Disponibile per altra date: SI
Tutti i contenuti di questa pagina sono di Gabriel Rapetti e si trovano sotto una licenza Creative Commons BY-NC-ND
Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate
![]() |
![]() |