Ingresso al memoriale Garibaldi*

Ingresso al memoriale Garibaldi*

Il museo racconta la vita di Garibaldi attraverso suoni, video e grafica animata. Si parte con un’installazione interattiva dedicata alla cronologia della vita del protagonista, proseguendo con le suggestive immagini del mare e delle navi fino ad arrivare nelle terre lontane del Sud America.

Vista della linea temporale*

Vista della linea temporale*

La mostra percorre gli eventi della Repubblica Romana e la Spedizione dei Mille, sino ad approdare sulle coste di Caprera dove Garibaldi concluse la propria vita.

Per l’allestimento del Memoriale Garibaldi abbiamo sviluppato l’elettronica di alcuni exhibit, in particolare un tavolo con sensori di tocco di grandi dimensioni e un corrimano interattivo che permette ai visitatori di muoversi attraverso una linea temporale.

Sensori di tocco appositamente sviluppati per la mostra

Sensori di tocco appositamente sviluppati per la mostra

Per i sensori di tocco del tavolo interattivo c’era l’esigenza di coprire ampie superfici sensibili con una elevata immunità alle interferenze, solidità meccanica e buona stabilità nel tempo, trattandosi di una mostra permanente.

Interazione con i sensori di tocco*

Interazione con i sensori di tocco*

Di conseguenza abbiamo studiato nuovi materiali costruttivi per le piastre sensibili, adottando alla fine dell’alluminio e del policarbonato ultrasottili. Nonostante una maggior lavoro costruttivo, la scelta si è dimostrata efficace ottenendo superfici di 0,2 metri quadri per ogni singolo sensore e un’ottima stabilità.

Elettronica di controllo della linea temporale

Elettronica di controllo della linea temporale

Per la linea temporale, invece, abbiamo sviluppato un particolare corrimano, lungo 2 metri che permetteva lo spostamento nel tempo muovendo un’apposita maniglia. La soluzione adottata consiste in un asse di movimentazione di tipo industriale usato al contrario, ovvero, al posto del motore abbiamo installato un encoder rotativo con un’elettronica dedicata in modo tale che fosse il visitatore a “muovere” il meccanismo.

Dettaglio della linea temporale*

Dettaglio della linea temporale*

I dati provenienti dall’encoder, opportunamente processati, forniscono le coordinate spaziali al computer di controllo.

Scheda tecnica
  • Nome del museo: Memoriale Garibaldi
  • Tipologia: installazioni multimediali interattive
  • Luogo: Isola Caprera, Sardegna
  • Data: permanente, dal 12 luglio 2012
  • Cliente: Studio N!03
  • Lavoro svolto: progetto e realizzazione dei sistemi elettronici per alcune installazioni multimediali interattive

*Le fotografie pubblicate, tranne quelle tecniche, sono state fatte da Federico Ambrosoli per lo Studio N!03 di Milano.