
Lettori di codici numerici per la mostra “Quotidiano sostenibile, scene di vita urbana”. Triennale di Milano. Cliente: Studio Azzurro.

Sensori interattivi di diversi tipi, movimentazioni e sistemi elettronici per la mostra “Genova 2004, Città del Saper Fare”. Porto Antico, Genova. Cliente: N!03 (foto di F. Ambrosi).

Sensori di tocco per vetro a riflessione variabile nell’installazione “La libertà, Allegoria”. Museo del Risorgimento, Genova. Cliente: N!03 (foto di F.Ambrosi).

Movimentazione computerizzata di telecamera e telemetri ad ultrasuoni nella mostra “Riflesso”, Bergamoscienza 2005. Bergamo. Cliente: N!03 ( foto di F. Ambrosi)

Sensori di tocco, illuminazione computerizzata e software multimediali nella mostra “Frammenti di Memoria” a S. Martino di Sorli, Alessandria (mostra autoprodotta).

Sensori di tocco, illuminazione computerizzata e software multimediali nell’Eco-museo di Cascina Moglioni, Parco delle Capanne di Marcarolo. Cliente: Ente Parco.

Sensori per tavolo interattivo, sistemi IR per cuffie, sensori di seduta ed illuminazione computerizzata nella mostra permanente “Torino 1938, 1948”. Museo della Resistenza di Torino. Cliente: N!03 (foto di F. Ambrosi).

Anemometri, rubinetti e pedane interattive nella mostra “Bang! Il respiro della natura”, Bergamoscienza 2006. Bergamo. Cliente: N!03 (foto di F. Ambrosi)

Sensori di tocco per spartiti interattivi ed illuminazione computerizzata nella mostra “Celeste Aida”, Museo del Teatro alla Scala. Milano. Cliente: N!03.

Sensori ed elettronica abbinata per cappotti interattivi nella mostra “Coats” di Max Mara. Berlino, Tokio, Pechino, Mosca. Cliente: N!03 / Migliore e Servetto architetti.

Theremin didattico per la mostra “Giocare con i suoni”. Triennale di Milano. Cliente: Museo dei Bambini di Milano.